Gestione dello scompenso cardiaco
Scompenso cardiaco: quando il cuore ha bisogno del tuo aiuto
Come funziona il cuore?
Il cuore è il motore che fornisce il carburante all'intero organismo. Il suo funzionamento avviene in due fasi:
- Diastole: il cuore si rilassa e si riempie di sangue.
- Sistole: il cuore si comprime, pompando il sangue nell'intero organismo.
t
Quali sono le cause dello scompenso cardiaco?
Lo scompenso cardiaco può essere causato da un infarto, dalla pressione alta, da uno squilibrio nel sistema nervoso o da altre condizioni che indeboliscono progressivamente il cuore.
t
Tenere sotto controllo lo scompenso cardiaco è vitale
Una diagnosi di scompenso cardiaco indica che il cuore non riesce a pompare una quantità sufficiente di sangue per rispondere alle esigenze dell'organismo. Questa condizione è generalmente associata a una sensazione di affaticamento e debolezza, dispnea, rigonfiamento di gambe e caviglie e spesso alla necessità di dormire con la testa sollevata. Come probabilmente avrai già notato, i sintomi dello scompenso cardiaco possono avere un impatto molto negativo sulla qualità della vita. Possono limitare la capacità di svolgere le attività quotidiane e mettere a rischio l'intera esistenza. Comprensibilmente, anche i diversi farmaci da assumere e i ricoveri ospedalieri possono complicare la vita.
Nonostante i progressi nell'ambito dei farmaci e dei trattamenti, milioni di persone con scompenso cardiaco continuano a manifestare i sintomi. Molti pazienti non sono idonei alle terapie per lo scompenso cardiaco in fase terminale, alla terapia di risincronizzazione cardiaca o a un trapianto di cuore.1
Poiché lo scompenso cardiaco tende a peggiorare con il tempo, tenerlo sotto controllo è di importanza vitale. Stai assumendo il controllo dello scompenso cardiaco prima che sia lui a controllare te?
Bibliografia:
1. Abraham WT et al. Baroreflex Activation Therapy for the Treatment of Heart Failure With a Reduced Ejection Fraction. JACC Heart Fail. 2015 Jun;3(6):487-96.